IN CAMMINO INSIEME PER RINNOVARE LA CHIESA NELLA DIOCESI DI COIRA
Tema per la settimana dal 12 al 18 luglio 2020:
Matrimonio e famiglia

Testi per l‘approfondimento:
Papa Francesco:
Tutti siamo chiamati ad essere santi vivendo con amore e offrendo ciascuno la propria testimonianza nelle occupazioni di ogni giorno, lì dove si trova. […] Sei sposato? Sii santo amando e prendendoti cura di tuo marito o di tua moglie, come Cristo ha fatto con la Chiesa. […] Sei genitore o nonna o nonno? Sii santo insegnando con pazienza ai bambini a seguire Gesù.
Fjodor M. Dostojewski:
Amare una persona significa vederla come Dio l’ha intesa.
Concilio Vaticano II – Gaudium et spes:
Il bene della persona e della società umana e cristiana è strettamente connesso con una felice situazione della comunità coniugale e familiare.
Santa Gianna Beretta Molla:
Non si può amare senza soffrire e soffrire senza amare.
Adolph Kolping:
La prima cosa che l’uomo trova nella vita, l’ultima a cui tende le mani e la più preziosa che possiede […] è la vita familiare.
San Giovanni Paolo II:
Le parole del consenso matrimoniale definiscono ciò che costituisce il bene comune della coppia e della famiglia. Anzitutto, il bene comune dei coniugi: l’amore, la fedeltà, l’onore, la durata della loro unione fino alla morte: «per tutti i giorni della vita». Il bene di entrambi, che è al tempo stesso il bene di ciascuno, deve diventare poi il bene dei figli.
Youcat:
Quello che minaccia veramente i matrimoni è il peccato; quello che li rinnova è il perdono; quello che li rende forti è la preghiera e la fiducia nella presenza di Dio.
Domande sul tema della settimana:
- Qual è il mio contributo, affinché i membri della famiglia si sentano a loro agio?
- Quando ho sorpreso il mio coniuge in modo positivo l‘ultima volta? Come? Come potrei sorprenderla/sorprenderlo nuovamente?
- Secondo la tua esperienza: cosa minaccia maggiormente il matrimonio / la famiglia?
- Cosa aiuta i coniugi a perdonarsi sempre nuovamente?
Per i ragazzi/giovani:
- Qui trovi la scheda di lavoro sul tema «Matrimonio e famiglia».
- Disegna un’immagine della tua famiglia. Se vuoi puoi inviarci l’immagine al seguente indirizzo e-mail, insieme al tuo nome e la tua età, così possiamo pubblicarlo sulla homepage della nostra diocesi: gemeinsam[at]bistum-chur.ch
- Qual è il mio contributo per la pace nella mia famiglia?
- Lascio ai miei genitori anche un po‘ di tempo per stare soli?
- Cosa mi piace dell‘“essere famiglia“? Cosa mi appare difficile?
Ti invitiamo ad utilizzare queste domande per avviare uno scambio con altre persone.
Allegati: